Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CODACONS: ALLARME POVERTA' ANCORA ATTIVO

Immagine dell'articolo

Diminuiscono le persone a rischio poivertà nel 2018 ma... Il trend dell'ultimo decennio è ancora troppo alto. 
 
Leggendo i dati resi noti da Eurostat, il Codacons invita dunque alla prudenza perché l'allarme povertà è tutt'altro che spento. 
 
“In Italia le persone a rischio povertà ed esclusione sociale sono ben 16,4 milioni, un dato che fa capire in modo lampante come l’allarme povertà sia ancora lontano dall’essere superato – spiega il presidente Carlo Rienzi – . Non a caso tra il 2008 e il 2018 il numero di persone povere, stando agli ultimi dati Istat, è aumentato di 2,14 milioni di unità, con un incremento del +74%. Su tale abnorme crescita ha pesato senza dubbio la crisi economica che, a partire proprio dal 2008, ha giocato un ruolo decisivo sullo stato economico delle famiglie, specie quelle residenti del sud Italia”.
 
“Speriamo che il nuovo Governo che sta per nascere inserisca la lotta alla povertà come priorità della propria azione, perché i numeri odierni di Eurostat ci dicono che c’è ancora molta strada da fare per migliorare il benessere dei cittadini e le condizioni economiche delle famiglie”, conclude Rienzi.

05/09/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria