Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO, VIA ALLE CANDIDATURE

Immagine dell'articolo

Il Comune di Modena ha avviato la procedura per la designazione di quattro componenti del Consiglio di indirizzo della Fondazione Cassa di risparmio di Modena pubblicando l’avviso pubblico (www.comune.modena.it) per la presentazione di candidature e autocandidature che deve avvenire entro le 13 di martedì 3 settembre. I nominati resteranno in carica per quattro anni e avranno diritto ad un gettone di presenza in relazione alla partecipazione alle riunioni dell’organo

I candidati, oltre a dover possedere tutti requisiti previsti dalle norme e dallo statuto della Fondazione per ricoprire la carica di amministratore di enti, non devono  essere nelle condizioni di incompatibilità, incandidabilità,  e ineleggibilità, avere i requisiti per l’elezione a consigliere comunale e una “comprovata esperienza tecnica e/o amministrativa, per studi e ricerche compiuti, esperienze maturate, per funzioni svolte presso enti o aziende pubbliche o private, o documentate esperienze di impegno sociale e civile”.

In particolare, lo statuto della Fondazione prevede che i componenti del Consiglio di indirizzo siano scelti “fra persone rappresentative nelle attività riferite ai fini perseguiti dalla Fondazione con modalità di designazione e nomina ispirate a criteri oggettivi e trasparenti, improntati alla valorizzazione dei principi di onorabilità e di idoneità etica confacenti ad un ente senza scopo di lucro e previsti da normative di legge e regolamentari tempo per tempo vigenti per le cariche ricoperte nel settore bancario e finanziario nonché improntati alla valorizzazione dei requisiti di professionalità, di competenza e di esperienza, anche specifiche, adeguate ai compiti da svolgere”.

Le proposte di candidatura possono essere presentate dal sindaco e dai consiglieri comunali; dal rettore, dai presidi di facoltà e dai direttori di dipartimento dell’Università; dagli organi direttivi locali degli Ordini o dei Collegi professionali; dagli organi direttivi delle associazioni iscritte all'Elenco comunale delle forme associative, delle organizzazioni sindacali e delle associazioni di categoria. Sono consentite anche le autocandidature che devono avere almeno dieci sostenitori: professori o ricercatori dell'Università; iscritti agli Ordini o Collegi professionali; singoli componenti degli organi direttivi delle associazioni iscritte all’Elenco comunale delle forme associative, delle organizzazioni sindacali e delle associazioni di categoria.

Le proposte di candidatura o autocandidatura, indirizzate al sindaco del Comune di Modena e complete degli allegati, possono essere inoltrate tramite posta elettronica certificata Pec (all’indirizzo politichefinanziarie@cert.comune.modena.it) o consegnate direttamente alla segreteria del Settore Risorse finanziarie e affari istituzionali (via Scudari 20, Modena) dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 13; lunedì e giovedì anche dalle ore 15 alle 18.


30/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.