Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GBC ITALIA: ECCO I NUOVI VERTICI

Immagine dell'articolo

I vertici di Green Building Council Italia non hanno più segreti.

L'Assemblea dei soci ha infatti nominato i 19 coniglieri: Ballesio Riccardo, SEQUAS Ingegneria; Bedeschi Francesco, University of Arkansas; Boaretto Cristina, Sinloc; Cambula Paolo, Aeroporti di Roma; Capaccioli Fabrizio, ASACERT; Dall'Ò Giuliano, AiCARR; Decio Mikaela, Mapei; Di Fusco Alfonsina Angela, Confidustria Ceramiche; Ferrari Cristiano, AESS; Ferri Stefano, Polistudio; Gasperini Maria Elena, Jacobs Italia; Mari Marco, Ongreening; Radice Lorenzo, Ferrovie dello Stato Italiane; Saba Filippo Giovanni, Flooring Corporation; Sablone Eleonora, Asdea; Sperandini Francesco, IMQ; Valentini Andrea, Lungomare; Visentin Iris, Qualitynet; Zambrini Mario, Ambiente Italia. 
 
Sono stati nominati dai soci fondatori anche Boscherini Stefano (Trentino Sviluppo), Fornasiero Andrea (Manens-Tifs), Scalchi Enrico(Italcementi) e dal socio  promotore Habitech Pighi Laura (Habitech) e Pozza Claudio (Pozza Costruzioni).
  
Ufficializzati anche il nuovo presidente e il comitato esecutivo.

Marco Mari è il nuovo presidente di GBC Italia, Fabrizio Capaccioli è il Vicepresidente, Enrico Scalchi è il Segretario Generale, completano il Comitato Esecutivo Giuliano Dall’Ò, Francesco Bedeschi e Iris Visentin.

30/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria