Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ATTIVITA’ FORENSE, FERMA FINO AL 31 GENNAIO.

Immagine dell'articolo

L’ Associazione italiana giovani avvocati, Aiga, è estremamente
preoccupata riguardo le normative che hanno prorogato l’emergenza
dovuta alla pandemia, al 31 gennaio 2021. La prosecuzione
dell’emergenza ha causato il rinvio di moltissime cause. Il presidente
Antonio De Angelis dichiara:” La giustizia non può e non deve fermarsi"
perché ci sono gli strumenti, ormai, per procedere, quanto meno nel
processo civile, amministrativo e tributario, attraverso la trattazione scritta, o
da remoto di gran parte delle udienze che non prevedano l'istruttoria della
causa". Secondo l’associazione se anche alla giustizia fosse permesso di
sfruttare gli strumenti tecnologici che molte altre attività stanno utilizzando,
si potrebbe continuare a tutelare sia il diritto alla salute degli italiani, sia
loro diritto di essere difesi. Quindi i processi telematici, in questo storico e
delicato momento, risultano essere un valido strumento per la professione
forense.

26/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria