Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CALA FIDUCIA DEI CONSUMATORI SALE QUELLA PER LE IMPRESE

Immagine dell'articolo

L'Italia va a targhe alterne in economia.
 
I dati Istat disegnano un Paese spaccato a metà. 
 
Aumeenta la fiducia nelle imprese ma cala quella dei consumatoori. 
 
E' quanto emerge dalle stime diffuse dall'Istat.
 
A commentarle arriva il Codacons, per bocca del Presidente, Carlo Rienzi: "La diminuzione dell’indice della fiducia rischia di avere ripercussioni pesanti sui consumi, in un momento in cui commercianti ed esercenti registrano una crisi nera, con ricavi giù del -40% e acquisti che stentano a riprendere quota nonostante le riaperture".

Poi il riferimento duro all'Esecutivo: "Crediamo che il Governo debba fare di più per sostenere le famiglie, incrementare il potere d’acquisto e incentivare i consumi, poiché le misure fin qui adottate, come attestano i dati odierni dell’Istat, non hanno sortito gli effetti sperati e non hanno convinto gli italiani circa il futuro del paese", ha concluso Rienzi.

24/07/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.