Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CREDITO COOPERATIVO: AGGIORNATO IL PIANO ANTI COVID-19

Immagine dell'articolo

Il nuovo testo del “Protocollo condiviso di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 all’interno delle aziende del Credito Cooperativo” è realtà.

Aggiornati dunque i contenuti del precedente Protocollo del 24 marzo, alla luce del nuovo scenario della “fase 2” regolata dal Governo.

"Ripresa graduale dell’attività operativa ordinaria delle filiali a partire dal 18 maggio e che le banche continuino comunque a privilegiare l’utilizzo da parte della clientela di modalità operative che consentano la concreta attuazione del massimo distanziamento fisico, come l’esecuzione delle operazioni in remoto ovvero in modo automatico all’esterno delle filiali (ATM, Casse continue, ecc.), riservando alle filiali le attività di assistenza alla clientela". Federcasse dice questo nella nota diffusa a mezzo stampa.

"Considera positivo e proficuo il percorso sino a qui svolto con le Organizzazioni sindacali a tutti i livelli. Desiderano ancora una volta ringraziare tutto il personale delle BCC-Casse Rurali-Casse Raiffeisen, delle Capogruppo, delle società ed enti della Categoria per lo straordinario impegno e la grande dedizione sempre dimostrati in tutte le fasi di questa crisi, consapevoli della rilevanza del proprio lavoro al servizio delle comunità e del Paese in una crisi di particolare gravità. Federcasse conferma il proprio impegno a continuare nel dialogo e nel confronto con i sindacati, monitorando l’evoluzione dell’emergenza sanitaria e del quadro normativo, al fine di valutare la necessità di eventuali aggiornamenti nella costante ricerca di punti di equilibrio tra protezione delle persone e servizio alle imprese e alle famiglie".

08/05/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria