Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UNIONCAMERE: INTESA SUL CICLO DEI RIFIUTI

Immagine dell'articolo

Scambio di informazioni sulle imprese e di dati ambientali, per favorire l’analisi e il contrasto dei fenomeni illeciti nel settore rifiuti. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d'intesa tra la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti e Unioncamere. 

Grazie al protocollo, per lo svolgimento dei propri compiti istituzionali la Commissione potrà consultare le banche dati ambientali e quelle delle Camere di commercio. Nello specifico, la Commissione potrà avere accesso alla banca dati MUD e a quella dell’Albo nazionale gestori ambientali. La prima raccoglie copia del Modello unico di dichiarazione ambientale con il quale imprese ed enti comunicano la quantità di rifiuti prodotti, trasportati e gestiti, comprese le autorizzazioni ambientali che le Camere di commercio raccolgono annualmente e che mettono a disposizione della pubblica amministrazione. La seconda invece raccoglie tutte le ditte iscritte all’Albo perché operanti nella gestione dei rifiuti. La Commissione avrà inoltre accesso all’area di ricerca libera di altri registri ambientali e al Registro delle imprese. La consultazione delle banche dati avverrà sempre secondo criteri di riservatezza e sarà strettamente legata alle inchieste deliberate dalla Commissione.

26/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.