Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

START-UP INNOVATIVE: MENO ADEMPIMENTI, PIU' INVESTITORI

Immagine dell'articolo

Da quest’anno – come previsto dal “Decreto Semplificazioni” del Ministero dello Sviluppo Economico del 14 dicembre 2018 – la conferma del possesso dei requisiti di startup innovativa diventa completamente digitalizzata e semplificata, passando da tre adempimenti ad un solo, con l’aggiunta di una maggiore visibilità del proprio progetto.
 
Per continuare a fruire delle agevolazioni e degli incentivi previsti dalla legge, alle startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese basterà approvare il proprio status una sola volta l'anno. Semplicemente compilando il proprio profilo sulla piattaforma startup.registroimprese.it - realizzata da InfoCamere - la startup può confermare il possesso dei requisiti inviando una sola pratica di Comunicazione Unica al Registro delle Imprese.
 
Il profilo è una vera e propria vetrina online - totalmente gratuita e gestibile in ogni momento dalla startup – in cui, accanto ai dati ufficiali certificati dalla Camera di Commercio, l’impresa può raccontare la propria idea di innovazione (anche utilizzando materiali multimediali) per aumentare la propria visibilità e le opportunità commerciali, sia verso il pubblico degli investitori sia verso potenziali partner.
 
Oltre ai dati ufficiali provenienti dal Registro delle Imprese, la vetrina riporta informazioni aggiuntive sulle caratteristiche della startup dal punto di vista dei requisiti di innovatività (spese in R&S, brevetti, personale con alta specializzazione), della tipologia dei prodotti e servizi offerti, del business model adottato e dei mercati di riferimento. Delle oltre 10mila startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese, ad oggi sono già 4.000 quelle che hanno pubblicato il proprio profilo.

21/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.