Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VENETO: BANDI PER OLTRE 35 MILIONI PER INNOVAZIONE

Immagine dell'articolo

“Sono particolarmente soddisfatto nel vedere una sala così affollata di imprenditori –  sottolinea allo sviluppo economico Roberto Marcato – ci confronta una tale risposta rispetto a tutto quello che stiamo facendo, in questo caso mettendo a disposizione 35,5 milioni di euro per le nostre PMI venete. Posso dire con fierezza che un risultato che abbiamo portato avanti in questi anni è stato ridurre la distanza tra Università e imprese – continua - abbiamo dei ragazzi e delle ragazze straordinari e li vogliamo aiutare concretamente, abbiamo fatto di tutto e vogliamo fare in modo che loro aiutino le imprese a innovarsi e ad essere competitive sul mercato internazionale”.
 
Per quanto concerne il POR FESR Azioni 1.1 due i bandi presentati: Azioni 1.1.1 “Sostegno a progetti di ricerca delle imprese per l’impiego di ricercatori presso le imprese stesse” e Azioni 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di Ricerca e Sviluppo, per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi.
 
L’azione 1.1.1 intende incentivare la ricerca e lo sviluppo all’interno delle aziende, favorendo l’inserimento di nuovi profili tecnico scientifici di alta professionalità i quali contribuiranno all’innovazione di nuovi prodotti o processi, apportando nuove conoscenze e competenze. “Investire in ricerca ed innovazione ha un costo importante per le imprese ma fondamentale per la crescita – sottolinea l’assessore - sia imprenditoriale che del territorio con le precedenti due edizioni di questa iniziativa sono già stati finanziati 137 progetti di ricerca con l’inserimento di dottori di ricerca e laureati magistrali con profili tecnico scientifici in azienda per un totale di circa 7.500.000,00 euro di contributo”. 

18/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria