Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA TRASPARENZA CONTRO CORRUZIONE E CRIMINALITA'

Immagine dell'articolo

Le imprese nei settori legati alle pratiche burocratiche sono 15 mila in Italia, 2 mila in Lombardia,
mille a Milano. Un comparto in forte crescita, +4% in Italia e in Lombardia in un anno, + 20% circa per entrambe in cinque anni, + 7 % a Milano in un anno e +37% in cinque anni. Un settore in cui elevata è la presenza femminile, con un terzo di imprese guidate da donne. Sono circa 67 mila gli addetti in Italia, di cui circa 10 mila in Lombardia (+10% circa in entrambi in un anno). Il fatturato del settore è di 5 miliardi in Italia, di cui 600 milioni in Lombardia e 400 a Milano.
 
In Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi incontro mercoledì 12 giugno sul tema “Etica Pubblica, etica professionale e tutela della trasparenza” con Luca Bertoni, Consigliere della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Nando Dalla Chiesa, Professore Ordinario Sociologia della criminalità organizzata Università degli Studi di Milano, David Gentili, Presidente
Commissione Antimafia del Comune di Milano. Fa parte di un ciclo di incontri che sottolinea l’importanza del ruolo dei professionisti per la trasparenza. 

Prime in Italia Roma con 1436 imprese, +7% in un anno e + 30% in cinque anni, con 18 mila addetti, Milano con 937 (+7% e + 37%) e 4 mila addetti, Napoli con 797 (+3% e + 12%, oltre mille addetti), Torino con 600 (+8% e + 33%, quasi 3 mila addetti), Bari con 379 (+7% e +19%, 766 addetti), Salerno con 327 (+20% in cinque anni, 438 addetti), Brescia con 305 (+26%, 1.184 addetti).
 
In Lombardia ci sono 15 mila imprese con 9 mila addetti, di cui 937 a Milano con 4 mila addetti, 305 a Brescia con 1.184 addetti, circa 200 a Bergamo (con 952 addetti), Varese (con 800 addetti), Monza e Brianza (con 401 addetti), 116 a Como (con 392 addetti). Traina la crescita in cinque anni Milano con + 37%, aumenta anche Brescia di + 36%. 

10/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.