Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VINO: AL VENETO 4,5 MLN DI FONDI

Immagine dell'articolo

Il Programma nazionale di sostegno vitivinicolo è lo strumento attraverso il quale le imprese del settore attuano piani di ristrutturazione dei vigneti e di ammodernamento delle attrezzature e degli impianti di trasformazione, utilizzando risorse del bilancio dell’Unione Europea.
 
“La Regione del Veneto ha sempre impiegato efficacemente i fondi assegnati, usufruendo anche di dotazioni aggiuntive derivate dalle economie delle altre regioni - spiega l’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan - . Anche quest’anno il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo ha condotto una ricognizione per verificare lo stato di avanzamento dei provvedimenti regionali al fine di assicurare il pieno utilizzo degli stanziamenti comunitari. Stanziamenti che, se non erogati nei termini stabiliti, devono essere restituiti a Bruxelles. Dagli accertamenti svolti e comunicati dalle Regioni, è emerso che risulterebbero economie di oltre 10 milioni di euro, a fronte di Regioni che hanno ricevuto richieste di finanziamento superiori di oltre 27 milioni rispetto alle dotazioni attribuite. Il Ministero ha pertanto proceduto alla riassegnazione di risorse aggiuntive a quest’ultime, tra cui appunto il Veneto”.
  
Gli ulteriori 4,5 milioni di euro assegnati al Veneto verranno utilizzati fin da subito per finanziare ulteriori 78 domande per la misura investimenti presentate dalle aziende agricole (circa una cinquantina) e agroalimentari (circa 20) del settore vitivinicolo a valere sul bando di cui alla DGR n. 22/2019. Domande validate da Avepa ed entrate in graduatoria, ma che non erano state finanziate per mancanza di fondi.

07/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria