Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MEF SUI RISPARMI DI SPESA: CALO NELL'ACQUISTO DI BENI

Immagine dell'articolo

Una riduzione del prezzo d’acquisto fino al 63% per aghi e siringhe, fino al 57% per le stampanti e fino al 30% per la telefonia mobile. Questi i risultati più significativi che emergono dalla Rilevazione che il Ministero dell’Economia e delle Finanze conduce sui prezzi unitari corrisposti dalle pubbliche amministrazioni per l’acquisto di un paniere di prodotti e che consentono l’ottenimento di rilevanti risparmi potenziali di spesa. La Rilevazione viene effettuata presso un campione e con una metodologia definiti in collaborazione con l’ISTAT, che cura inoltre l’elaborazione dei dati

La Rilevazione, giunta nel 2018 alla XVI edizione, è riferita agli acquisti effettuati nel 2017 da un campione di circa 1.330 Amministrazioni centrali e locali, è stata realizzata su 23 categorie merceologiche, di cui 18 relative alle Convenzioni, 3 relative al Mercato elettronico della PA (MePA) e 2 relative al Sistema Dinamico di Acquisto della PA (SDAPA).

I risultati della Rilevazione condotta nell’anno 2018 evidenziano ancora una volta e molto chiaramente l'efficacia degli strumenti di acquisto e di negoziazione che il MEF mette a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni attraverso il Programma di razionalizzazione degli acquisti nella Pubblica Amministrazione.

Anche per l’edizione 2018, infatti, dal confronto emerge che gli acquisti tramite Convenzione Consip sono più vantaggiosi degli acquisti effettuati direttamente dalle pubbliche amministrazioni, centrali e locali, salvo qualche eccezione.

Le più significative riduzioni dei prezzi unitari di acquisto attraverso le Convenzioni Consip rispetto gli acquisti fuori Convenzione riguardano appunto le merceologie aghi e siringhe (fino a -63% per gli aghi a farfalla con dispositivo di sicurezza e fino a -53% per le siringhe con ago con meccanismo di sicurezza), stampanti (fino a -57% per le stampanti di rete formato A4 colore), autoveicoli in acquisto (fino a -39% per Van derivate da vetture, minifurgoni, veicoli multifunzione trasporto merci e/o persone), telefonia mobile (fino a -30% per il traffico voce).

18/04/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria