Un nuovo passo avanti per la logistica sostenibile e lo sviluppo delle aree portuali italiane: ALIS (Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile) e SOGESID, la Società di ingegneria dello Stato, hanno firmato un protocollo d'intesa con l'obiettivo di promuovere investimenti strategici e sostenibili. L'accordo, siglato in occasione di Let Expo, la fiera dedicata al trasporto e alla logistica green, punta a rafforzare il Sistema Italia e a migliorare la competitività del settore a livello internazionale.
Un impegno per la crescita economica e la sostenibilità
L'intesa prevede una collaborazione tra ALIS e SOGESID per la realizzazione di interventi infrastrutturali nelle aree portuali di rilevanza strategica, garantendo che ogni progetto sia compatibile con la salvaguardia ambientale. Questa sinergia si inserisce nel quadro del Piano Mattei e mira a valorizzare le infrastrutture portuali come motori di sviluppo socioeconomico, integrando sostenibilità, innovazione e crescita.
"Per ALIS e per le nostre imprese associate, la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un impegno concreto che abbraccia le dimensioni economica, ambientale e sociale del nostro settore" ha dichiarato Guido Grimaldi, Presidente di ALIS. "Il dialogo con realtà pubbliche come SOGESID è fondamentale per accelerare l'implementazione di soluzioni innovative ed efficienti nelle aree portuali e nelle infrastrutture strategiche, contribuendo così a un sistema logistico più moderno, competitivo e sostenibile per il nostro Paese."
L'apporto tecnico di SOGESID
La collaborazione con SOGESID porterà un valore aggiunto in termini di competenze ingegneristiche e progettuali. "SOGESID, con le proprie competenze tecniche e innovative," ha affermato il Presidente Roberto Mantovanelli, "contribuirà mettendo a disposizione il proprio expertise progettuale per trasformare i porti italiani in veri e propri centri di sviluppo sostenibile, integrazione urbana e crescita economica per le città costiere."
Un sistema logistico sempre più efficiente
L’accordo tra ALIS e SOGESID rappresenta un’importante tappa nella modernizzazione della logistica italiana, puntando a infrastrutture portuali più efficienti, sostenibili e connesse ai mercati globali. Il rafforzamento del Sistema Italia attraverso investimenti mirati non solo contribuirà alla crescita economica, ma favorirà anche l’adozione di pratiche più rispettose dell’ambiente, in linea con gli obiettivi di sostenibilità europei e internazionali.
Con questa intesa, il futuro delle aree portuali italiane si prospetta sempre più innovativo e green, con benefici tangibili per imprese, lavoratori e comunità locali.
13/03/2025
Inserisci un commento