Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRENITALIA E ITALO FIRMANO ACCORDO CON I SINDACATI

Immagine dell'articolo

Lo sciopero dei treni, organizzato a metà luglio scorso, secondo quanto annunciato dal segretario Cigl Landini, ebbe un’elevata adesione, mediamente dell’80% in tutta Italia. I ferrovieri di Trenitalia e Italo avevano incrociato le braccia dopo mesi di tentati colloqui con il governo e in seguito “all’incapacità delle due aziende di chiudere positivamente le due vertenze aperte da mesi”.

Il ministro Salvini, intervenuto dimezzando le ore della protesta, aveva assicurato che avrebbe convocato al Mit le parti interessate, per raggiungere un accordo. Nelle scorse ore, finalmente è stata raggiunta l’intesa tra le due aziende e i sindacati, con grande soddisfazione di Salvini che ha dichiarato: “Promessa mantenuta”.

Tra i diversi punti dell’accordo, firmato da Trenitalia, sono previste 2 mila nuove assunzioni e, entro ottobre, l’aumento del valore dei buoni pasto per tutti i lavoratori del gruppo Fs. Mentre, con Italo si è raggiunto sia il rinnovo del contratto nazionale, scaduto a dicembre 2021 e che sarà rinnovato fino al 31 dicembre 2024, che “un aumento economico sui minimi di 110 euro in due fasi, 80 euro a settembre e 30 euro ad agosto 2024”.

Filt Cgil ha dichiarato: “Questo rappresenta un altro passo importante per equiparare condizioni contrattuali e salariali tra le due aziende ferroviarie”.

03/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età