Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL CAOS DEI TAMPONI E I VOLI AEREI

Immagine dell'articolo

É fuori da ogni dubbio che green pass e tamponi avrebbero generato dei casi limite, poi tutto sta all'umanità di chi è tenuto a controllare a non incorrere nell'estremismo compiuto da Ryanair all'aeroporto romano di Ciampino. 
 
Due passeggeri sono stati costretti a trascorrere la notte fuori dall'aeroporto, sotto la pioggia battente, dopo che la compagnia aerea si è rifiutata di consentire il loro l'accesso al volo di ritorno. I due non erano infatti in possesso di un un test Covid negativo, in realtà non necessario per far rientro nel loro Paese. 
 
Becky MacInnes-Clark e il suo compagno Kurt Finch, del Suffolk, Inghilterra, dovevano prendere un volo Ryanair lo scorso giovedì con partenza da Roma-Ciampino e arrivo a Londra Stansted. La donna, che aveva con sé un modulo valido per la localizzazione dei passeggeri, per giunta vaccinata, ha affermato che un addetto del personale di terra di Ryanair ha insistito sul fatto che fosse necessario un test Covid negativo effettuato nelle precedenti 48 ore per poter tornare nel Regno Unito. Un requisito in realtà ritirato dal governo del Regno Unito lo scorso ottobre per i passeggeri britannici vaccinati. 
 
Al momento del ritorno in aeroporto dei due passeggeri, bloccati per i controlli anticovid, hanno perso l'aerreo. Dopo aver controllato le regole del loro Paese, per assicurarsi che non fossero state modificate, sono andati al banco Ryanair e gli è stato detto di prenotare online un volo per il mattino seguente, che è costato loro quasi 300 euro. Una spesa che non permetteva loro la possibilità di prenotare un hotel per la notte aggiuntiva nella Capitale

18/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età