Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GREEN PASS, ECCO LA RISPOSTA

Immagine dell'articolo

Dal 15 ottobre, data in cui è diventato d'obbligo il Green pass sui posti di lavoro, è stato registrato un vero e proprio boom di certificati di malattia.
 
Lo ha ribadito il Codacons che vuole vederci chiaro.
 
"Nel primo giorno dell’entrata in vigore del Green pass, venerdì 15 ottobre, i certificati per malattia presentati dai lavoratori pubblici e privati sono stati in tutto 93.322 contro i 76.836 del precedente venerdì, con una abnorme crescita del +21,4% – spiega il Codacons – Lunedì 18 ottobre i certificati sono arrivati a 152.780, con un incremento del 14,6% rispetto alla settimana precedente", si legge in una nota del Codacons.
 
Veniamo ad una distribuzione geografica dei certificati...
 
"Gli aumenti maggiori si registrano in Piemonte (13.805 certificati l’11 ottobre, 16.678 il 18 ottobre, +20,8%), Lombardia (da 32.965 certificati di lunedì 11 ottobre ai 38.061 di lunedì 18, +15,4%), Veneto (8.886 certificati venerdì 15 ottobre, 18.795 il 18 ottobre). Più che raddoppiati anche in Emilia-Romagna: 9.659 il 15 ottobre, saliti a 20.589 il lunedì successivo".
 
Il sospetto del Codacons è che alcuni lavoratori, per rinunciare al tampone, abbiano scelto la strada di mettersi in malattia.

Per questa ragione l'associazione dei consumatori ha presentato un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia, "in cui si chiede di aprire indagini sul territorio in merito all’escalation di certificati per malattia presentati dai lavoratori dal 15 ottobre ad oggi, "acquisendo la relativa documentazione e verificando l’operato dei medici di base".

22/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.