Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IVA, FORMAZIONE E ABUSIVISMO. NE PARLA CONFESERCENTI

Immagine dell'articolo

E' stato proficuo, secondo Confesercenti, l'incontro tra la delegazione Immagine e Benessere dell'associazione e il Presidente della X Commissione della Camera, on. Martina Nardi.
 
L’associazione di Confesercenti che riunisce le imprese attive nel wellness e nell’estetica, composta dal Presidente Nazionale, dal Presidente Immagine e Benessere Sicilia Nunzio Reina, e dalla Coordinatrice Nazionale Pina Parnofiello, ha rivolto un messaggio chiaro a Nardi.

“Oltre a richiedere l’adeguamento della formazione agli standard europei portando i corsi da tre a cinque anni, come processo indispensabile per rinnovare profondamente la cultura delle nostre imprese – dice Liso – abbiamo posto l’accento sul gravoso problema dell’Iva al 22% che, come sottolinea la quasi totalità delle nostre imprese, penalizza fortemente la categoria. Su entrambe le questioni l’On. Nardi si è detta disponibile ad aprire un confronto”.

“Infine, abbiamo parlato di abusivismo – sottolinea Nunzio Reina -. Abbiamo chiesto di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema, anche perché, dopo la pandemia, sono sempre più numerosi gli abusivi che operano nelle case, togliendo lavoro e personale alle imprese regolari. Un fenomeno che, oltretutto, mette a rischio la salute delle persone, in quanto gli abusivi operano spesso al di fuori degli standard minimi di sicurezza. La Presidente Nardi ha assicurato che porterà all’attenzione del Parlamento la possibilità di realizzare uno spot istituzionale sul fenomeno”.

21/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.