Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“LA BELLEZZA ITALIANA” PRODUCE IL 17,2% DEL PIL

Immagine dell'articolo

L’Ufficio Studi di Banca Ifis, durante il convegno “Ripartire dalla bellezza”, che si è svolto venerdì e sabato a Città della Pieve, in Umbria, ha presentato un’analisi secondo cui, le tre dimensioni che compongono il sistema economico della bellezza italiana, ossia luoghi, attori e servizi, produce il 17,2% del Pil.

Lo studio è stato condotto prendendo in esame “il patrimonio storico, artistico e culturale, quello naturalistico e paesaggistico, i servizi ad essi collegati, quindi trasporti e ospitalità, e il settore del Made in Italy design-driven”.

Le imprese che contribuiscono al Prodotto interno lordo sono 341 mila, con un fatturato annuo complessivo di 682 miliardi di euro. Durante il convegno, a cui hanno partecipato Istituzioni, imprese, e tutti i rappresentati dei settori che valorizzano il Made in Italy, è stata istituita la “Carta della bellezza”.

In pratica sono stati presentati diversi progetti che orbitano attorno alla “bellezza”, per favorire lo sviluppo economico e sociale dei territori, e infine, sono stati raccolti in una “Carta”.

Il vicepresidente di Banca Ifis, Ernesto Fürstenberg Fassio, ha dichiarato: “La bellezza rappresenta una vera e propria risorsa strategica, fatta di progetti e processi ma anche di responsabilità e di solidarietà”.

18/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.