Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IN ARRIVO “GOL” IL PROGRAMMA PER LE POLITICHE ATTIVE

Immagine dell'articolo

Il maxi piano del governo ideato per il rilancio delle politiche attive, denominato “GOL”, Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, secondo quanto annunciato verrà attuato a breve.

La misura è stata prevista dalla legge di Bilancio 2021, e sarà possibile attuarla grazie ai fondi del Recovery Plan, che complessivamente ammontano a 4,4 miliardi di euro. Tra i principali obiettivi di “GOL”, è inserire nel mondo del lavoro, entro il 2025 almeno tre milioni di persone: il 75% devono essere donne, lavoratori in Cig, disoccupati di lunga durata e senza sostegno, percettori di Naspi, Dis-coll e RdC, persone con disabilità, giovani under 30, lavoratori over 55, i “working poor”.

Non solo, 800 mila beneficiari dovranno seguire attività di formazione e fra questi, 300 mila saranno impegnati in corsi per rafforzare le competenze digitali. Il programma si basa su quattro percorsi, in quanto non tutti i disoccupati sono uguali, più un quinto rivolto alle aziende in crisi, che permetterà la ricollocazione collettiva.

Il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha dichiarato: “GOL è stato pensato sia per favorire inclusione sociale - c'è un pezzo di platea che non è occupabile perché ha problemi proprio di accesso alla società - che per migliorare la competitività del Paese”.

08/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.