Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CGIA: ALLARME GREEN PASS, PMI A RISCHIO CHIUSURA

Immagine dell'articolo

Il Centro studi nazionale della Cgia di Mestre, dopo l’annuncio dell’obbligo del Green pass per tutti i lavoratori sia pubblici che privati, che entrerà in vigore dal 15 ottobre, ha evidenziato che il personale immunizzato nelle Pmi sono 11 mln, mentre i non “protetti” dal Covid sono 3,7 mln, pari al 25,1%. La Cgia lancia l’allarme per il settore privato, in quanto esiste il grave rischio che l’attività lavorativa venga bloccata, se tecnici e operai altamente specializzati non dovessero correre a vaccinarsi. Il decreto per le imprese prevede che i dipendenti debbano essere sostituiti ma, già da prima della pandemia, riuscire a reperire figure professionali specializzate è sempre stato un grande problema. Ciò significa che le aziende con meno di 15 dipendenti e con personale non immunizzato, soprattutto quelle del settore metalmeccanico, dell’edilizia, del tessile e della calzatura, dove già risultano molti posti scoperti, saranno costrette a fermare la produzione. In realtà, l’alternativa sarebbe effettuare i tamponi, ma secondo quanto calcolato, la spesa mensile ammonterebbe a circa 180 euro al mese, e non tutti potranno permetterselo.
.

26/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.