Il Centro studi nazionale della Cgia di Mestre, dopo l’annuncio dell’obbligo del Green pass per tutti i lavoratori sia pubblici che privati, che entrerà in vigore dal 15 ottobre, ha evidenziato che il personale immunizzato nelle Pmi sono 11 mln, mentre i non “protetti” dal Covid sono 3,7 mln, pari al 25,1%. La Cgia lancia l’allarme per il settore privato, in quanto esiste il grave rischio che l’attività lavorativa venga bloccata, se tecnici e operai altamente specializzati non dovessero correre a vaccinarsi. Il decreto per le imprese prevede che i dipendenti debbano essere sostituiti ma, già da prima della pandemia, riuscire a reperire figure professionali specializzate è sempre stato un grande problema. Ciò significa che le aziende con meno di 15 dipendenti e con personale non immunizzato, soprattutto quelle del settore metalmeccanico, dell’edilizia, del tessile e della calzatura, dove già risultano molti posti scoperti, saranno costrette a fermare la produzione. In realtà, l’alternativa sarebbe effettuare i tamponi, ma secondo quanto calcolato, la spesa mensile ammonterebbe a circa 180 euro al mese, e non tutti potranno permetterselo.
.
Inserisci un commento