Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PARTITA LA MILANO FASHION WEEK 2021

Immagine dell'articolo

La Capitale della Moda è in fermento per il ritorno, dal 21 al 27 settembre 2021, della Milano Fashion Week. Dopo lo stop in presenza dello scorso anno a causa della pandemia, venendo organizzata solo in digitale, l’edizione in corso era stata programmata con molte incertezze. A preoccupare era il timore di un possibile aumento dei contagi, l’eventuale disdetta all’ultimo minuto dei brand partecipanti e la minor adesione dei buyer che ogni anno prendono parte alla Women Collection primavera/estate.

Per tutta la Settimana, in calendario sono segnati più di duecento eventi, moltissimi dei quali in presenza e altri digitali. Tra i tanti appuntamenti, imperdibili sono i fashion show di: Giorgio Armani che festeggia i quarant’anni della nascita di ‘Emporio Armani’, il ritorno sulle passerelle milanesi di Roberto Cavalli con la prima collezione del nuovo direttore creativo Fausto Puglisi, e il debutto del designer Kim Jones, direttore creativo di Fendi, che nonostante sia alla quarta collezione, è la prima dal vivo.

Per la Woman Fashion Week, secondo Maurizio Naro, il presidente di Federalberghi Milano, sono attese circa 10 mila persone. Seppur sia stata prevista un’occupazione delle strutture alberghiere di circa il 60-70 %, le cifre sono decisamente lontane dal pre-covid, quando in città accorrevano almeno il doppio fra responsabili degli acquisti, addetti ai lavori e clienti del continente asiatico.

 

23/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti