Il rincaro del costo dei carburanti si rivela molto pesante e sarà un vero e proprio salasso per le famiglie italiane.
Leggendo i dati diffusi dal Mise, il Codacons ha stimato in +338 euro annui a famiglia l'incremento per la spesa relativa alla fornitura di benzina e gasolio.
"La benzina continua ad aumentare e costa oggi il 15,1% in più da inizio anno, mentre sfonda il tetto del +20% rispetto allo stesso periodo del 2020 (+20,3%) – ha detto il Presidente di Codacons, Carlo Rienzi –. Questo significa che un pieno di verde costa oggi +14,1 euro rispetto a un anno fa. Il gasolio da gennaio ha subito invece un rincaro del +14,4%, mentre in un anno è cresciuto del +19,6%, con un aggravio di 12,5 euro a pieno".
"Un andamento al rialzo che avrà conseguenze inevitabili sui prezzi al dettaglio di una moltitudine di prodotti, e che già ha fatto sentire i suoi effetti sul tasso di inflazione – si legge nella nota diffusa dall'Ente –. A tale situazione si aggiunge il rischio dei maxi-aumenti delle bollette luce e gas che, se non saranno scongiurati, produrranno un aggravio di spesa pari a +500 euro annui a famiglia".
Inserisci un commento