Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN SALONE NAUTICO VOTATO ALLA SOSTENIBILITÀ

Immagine dell'articolo

Tecnologia, design e scienza per il futuro sostenibile del mare protagonisti dell’incontro al Salone Nautico di Genova, che ha visto l’Ateneo ligure e Legambiente alleate per il futuro sostenibile del mare e della navigazione.

Questa la prima impressione nel visitarlo, nelle parole di Adriana Del Borghi, Prorettrice alla sostenibilità dell’Università di Genova: “Questi due temi, quello della sostenibilità ambientale unito a quello del tipo di progettazione e dei materiali utilizzati nella costruzione delle imbarcazioni, vanno dalla stessa parte. È in questo contesto che si inserisce l’Università di Genova con il rapporto che questa ha con il territorio, con le industrie, con le associazioni".

Serena Carpentieri Vice a direttrice di Legambiente ha sottolineato l'importanza della convenzione per la ricerca sottoscritta con l’Università di Genova per la nautica sostenibile. "Vorremmo unire la necessità della salvaguardia dell’ambiente e del mare, che è in grave sofferenza anche a causa della crisi climatica, all’innovazione, alla tecnologia per progettare assieme una nuova imbarcazione, la futura Goletta Verde che consentirà alla campagna di Legambiente di essere sempre più sostenibile”.

21/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.