Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRUNETTA: CONTRATTO DI LAVORO DA REMOTO PRONTOENTRO UN MESE

Immagine dell'articolo

Il ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta, intervenuto al Festival dell’Innovazione, organizzato dal ‘Foglio’, e arrivato alla terza edizione, ha annunciato che entro trenta giorni arriverà “un vero contratto per il lavoro agile”.
 
Brunetta ha evidenziando che “si tratterà della parte normativa, e sarà un pacchetto parallelo a quello del lavoro in presenza”. Il ministro della PA, nei mesi scorsi, aveva più volte sottolineato che lo smart working avviato in fase emergenziale, era privo di un piano organizzativo, di regole contrattuali, e di una piattaforma tecnologica; modalità impensabili perché diventino un modello per il futuro.
 
Proprio sulla necessità di una pianificazione del lavoro agile, il ministro Andrea Orlando, in occasione delle celebrazioni dei 120 anni della Camera del Lavoro di Empoli, ha dichiarato: Occorre vedere anche come evitare effetti sociali di carattere negativo. Serve un accordo quadro nazionale sui tre temi della sicurezza sui luoghi di lavoro, che diventano anche la casa, sicurezza dei dati e diritto alla disconnessione. Chiamerò le parti sociali nelle prossime settimane, ma in assenza di un accordo bisognerà intervenire con una legge.

20/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.