Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SOPPRESSO IL COLLEGAMENTO TRA CAGLIARI E CIVITAVECCHIA

Immagine dell'articolo

Soppresso il collegamento via mare tra Cagliari e Civitavecchia, uno dei più antichi istituito un secolo fa e un tempo tra i più frequentati tra la Sardegna e la penisola.

Una rotta che in questa stagione estiva veniva effettuata da Tirrenia in regime di libero mercato, visto che la convenzione con lo Stato è scaduta a luglio. Nessun'altra compagnia, infatti, è sembrata interessata a gestire questa rotta.

E' l'epilogo di una vicenda che quest'anno ha visto un bando e due manifestazioni d'interesse andati deserti.

Il traghetto Cagliari Civitavecchia, salvo provvedimenti d’urgenza,  sembra sia stato soppresso. La sospensione della tratta, ipotizzata nei giorni scorsi dai sindacati, è arrivata. Il collegamento dal capoluogo sardo, così come quello dal porto di Arbatax; per lo scalo più importante del Lazio non è più attivo. 

“Per la prima volta in 70 anni succede questo fatto - dice Arnaldo Boeddu, segretario generale della Filt Sardegna -, dopo faticose lotte per ottenere un diritto come quello della continuità territoriale i sardi si ritrovano senza collegamenti dal capoluogo con lo scalo di Civitavecchia”. Una situazione non certo indolore per le imprese di trasporto. “Parecchi trasportatori hanno dovuto fare rotta verso Olbia o Porto Torres per poter raggiungere la penisola - argomenta - con spese ulteriori e non senza disagi”.

14/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti