Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SMART WORKING: BOCCIATO DA BRUNETTA

Immagine dell'articolo

 Il ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, intervenendo alla Camera, senza troppi giri di parole ha bocciato il lavoro in smart working dei pubblici uffici.

Dopo aver annunciato il rientro alle attività in presenza dopo le ferie estive, ha dichiarato: “C'è una bellissima definizione su Wikipedia, edizione inglese, che dice che lo smart working è un lavoro self-service all’italiana da casa.

Il lavoro da casa non ha garantito i servizi pubblici essenziali,  come al contrario hanno fatto medici, infermieri, scuola e sicurezza in genere. Pensare di proiettare nel futuro questo tipo di organizzazione nata nell’emergenza mi sembra un abbaglio”.

Il ministro Brunetta, ha sottolineato che la modalità con cui è stato realizzato il lavoro agile da remoto, senza un piano organizzativo, senza regole contrattuali, è impensabile per il futuro. Lo smart working è attuabile solo se verrà “adottato in maniera strutturale e non emergenziale, come avvenuto in periodo Covid”.

09/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti