Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CINGOLANI: TRATTATIVE UE PER ESONERARE LA MOTORVALLEY DAL FULL-ELECTRIC

Immagine dell'articolo

Il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani torna a parlare della Motor Valley. Come già anticipato nei mesi scorsi, il ministro è più che favorevole alla decarbonizzazione, come richiesto dall’Ue, ma è convinto che per poterla raggiungere entro il 2035 sia un’ardua impresa.

Ancora più difficile per la Motor Valley, il distretto industriale che sorge in Emilia-Romagna, specializzato nella produzione di auto di nicchia, tra cui Ferrari, Lamborghini, Maserati, e moltissime altre. Cingolani, ritiene che, per la ‘Terra dei Motori,’ abbandonare definitamente la produzione di propulsori a combustione interna, sia un traguardo decisamente impegnativo da raggiungere in così poco tempo.

Come dichiarato in un’intervista dallo stesso ministro: “Queste auto hanno bisogno di una tecnologia molto speciale e di batterie per la transizione e questo potrebbe richiedere tempo”. Roberto Cingolani, ha comunicato che a Bruxelles, sono in atto delle trattative per posticipare il full electric, evidenziando che le auto di nicchia, in scala mondiale, hanno un volume di produzione e vendita decisamente contenuti.

Durante il ‘Forum Ambrosetti a Cernobbio’, il titolare del ministero della Transizione ecologica, ottimista riguardo alle trattative in corso, ha ribadito che se l’Ue non “esonererà le auto di lusso da tali obiettivi, la Motor Valley rischierà di scomparire”.

08/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.