Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONTI CORRENTI IN ROSSO MA PER UN ERRORE TECNICO

Immagine dell'articolo

Sono state delle brutte ore quelle passate da alcuni clienti di ING Direct. Nella serata di mercoledì, 1 settembre, alcuni hanno ricevuto un addebito di 234 miliardi di euro. No, non si tratta di un errore di battitura, come dimostrano le tante testimonianze dei diretti interessati, condivise sui loro profili social

L'addebito riguardava il sevizio di alert che avvisa tramite SMS di movimenti bancari. Il costo degli SMS viene accumulato e addebitato l'ultimo giorno lavorativo sul conto. Per alcuni utenti, a causa di quello che ING Direct ha poi definito un "errore tecnico", tale addebito è stato di centinaia di miliardi di euro.

Ciò ha quindi fatto sprofondare nel rosso i conti correnti di tutte le persone che hanno ricevuto l'addebito anomalo: a quel punto, nessuno ha potuto pagare, né online né nei negozi fisici, perché non c'era disponibilità.

Per alcune ore, inoltre, gli utenti non hanno ricevuto alcun supporto nonostante le tante richieste ai profili ufficiali, specialmente su Twitter e su Facebook, per chiedere rapidamente una soluzione a quello che era un problema enorme per molte persone.

Per alcune ore, inoltre, gli utenti non hanno ricevuto alcun supporto nonostante le tante richieste ai profili ufficiali, specialmente su Twitter e su Facebook, per chiedere rapidamente una soluzione a quello che era un problema enorme per molte persone."si è trattato di un errore tecnico e non di un attacco da parte di hacker". L'anomalia, ha spiegato ING Direct, è stata risolta "in breve tempo e in tarda serata la situazione è totalmente rientrata" e ha aggiunto che gli utenti coinvolti saranno contattati con delle scuse.

03/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti