Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OK CONTRIBUTI PER 140 MLN DI EURO A DISCOTECHE, CULTURA E SPORT

Immagine dell'articolo

In pochi ci speravano ancora, ma finalmente Giancarlo Giorgetti, il ministro dello Sviluppo economico, ha firmato il decreto interministeriale con il quale stanzierà 140 milioni di euro di contributi a fondo perduto, per sostenere le attività che erano rimaste chiuse a causa delle misure anti-Covid.

Il decreto, in attesa della firma del Mef, definisce sia l’elenco delle attività che, sia i criteri che le modalità per richiedere il bonus. Analizzando i codici Ateco elencati nel testo, ad aver diritto al contributo, risultano esservi discoteche e sale da ballo, le quali potranno richiedere contributi fino a 25 mila euro, mentre cinema, teatri, musei, fiere, aziende di catering, sale gioco, parchi tematici, palestre, impianti sportivi e di risalita in montagna, potranno ricevere un sostegno economico fino a 12 mila euro.

Giorgetti ha dichiarato: “E’ un provvedimento doveroso, promesso alle categorie che sono state costrette a restare chiuse per legge. È giusto che discoteche, palestre e altre realtà in condizioni simili, abbiano uno strumento speciale, avendo pagato un prezzo più alto a causa dei cambiamenti imposti dalle regole restrittive contro il Covid.”

02/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.