Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LO SCADENZARIO FISCALE DI QUESTO SETTEMBRE

Immagine dell'articolo

Neanche il tempo di rientrare dalle vacanze ed è subito tempo di appuntamenti con il Fisco.

Si parte già a inizio mese, il 2 settembre, infatti, scade il termine per presentare la richiesta di accesso ai contributi a fondo perduto per i lavoratori stagionali. Ma è intorno alla metà del mese che si concentrano le principali scadenze del calendario fiscale di settembre 2021.

I soggetti ISA sono chiamati a versare le imposte il 15 settembre, si tratta delle scadenze che riguardano sia l’Irap che l’Iva. Tali scadenze, originariamente previste il 30 giugno, sono state prorogate fino a metà settembre.

A fine mese, il 30 settembre per la precisione, è fissata la scadenza per presentare la dichiarazione dei redditi tramite modello 730.

Il calendario fiscale di settembre 2021 prevede la scadenza per presentare il modello 730 sia per chi presenta tutte le informazioni in modo autonomo online, attraverso il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, sia per coloro che si affidano a un intermediario abilitato alla compilazione e alla presentazione.

Stessa scadenza anche per il versamento delle rate di Rottamazione-ter e del Saldo e stralcio sospese da provvedimenti Covid: il 30 settembre scadono quelle originariamente erano dovute entro il 31 luglio 2020.

Ma il 30 settembre è una data importante anche per la fatturazione elettronica, visto che quest’anno l’Agenzia delle Entrate ha prorogato il termine ultimo per aderire al servizio per consultare e visionare le fatture elettroniche. Stessa data anche per la scadenza del pagamento delle imposte di bollo sulle fatture elettroniche emesse nei primi 6 mesi del 2021.

01/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.