Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MINI CONDONO FISCALE GRAZIE AL “SOSTEGNI BIS”

Immagine dell'articolo

Tra le novità introdotte dal decreto Sostegni bis c’è anche quella del mini condono del bollo auto, che fa parte della misura per cancellare i debiti con il Fisco fino a 5mila euro. Scopriamo come funziona e chi può beneficiarne.

Come detto, il decreto Sostegni bis prevede la cancellazione automatica delle cartelle fino a 5mila euro, tra queste rientra anche un mini condono per il bollo auto, ma i parametri prevedono che spetti solo per chi ha avuto nel 2019 un reddito inferiore a 30mila euro, sia persone fisiche sia imprese.

Le cartelle interessate da questo mini condono, quindi, comprendono anche superbollo e multe oltre al bollo auto, purché siano ruoli affidati all’Agenzia delle Entrate Riscossione tra il primo gennaio 2000 e il 31 dicembre 2010. Fa fede la data delle cartelle esattoriali e non quella delle scadenza non rispettate per il bollo auto o le multe.

Non tutti sanno, però, che l’operazione del mini condono per il bollo auto è già partita. Pochi giorni fa, infatti, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione della riscossione ha già trasmesso all’Agenzia delle Entrate l’elenco dei codici fiscali dei contribuenti potenzialmente interessati presenti nel suo sistema informativo il 23 marzo 2021 per effettuare il controllo incrociato dei dati.

La cancellazione dei debiti sotto i 5mila euro, e quindi il mini condono del bollo auto, arriverà in automatico entro la data del 31 ottobre 2021 per tutte le persone fisiche o società che abbiano i requisiti previsti.

Ma solo entro il 30 novembre l’agente di riscossione notifica agli enti interessati  l’annullamento delle cartelle. L’avvenuta cancellazione, quindi, si può verificare solo a partire dal 1º dicembre tramite servizio online dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.

 

28/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.