Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LEONARDO: QUATTRO ELICOTTERI PER LA ‘MERCY FLIGHTCENTRAL’

Immagine dell'articolo

Leonardo S.p.A., l’azienda italiana attiva nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza, di cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano risulta essere il maggior azionista, ha firmato un contratto con la ‘Mercy Flight Central’, il servizio ambulanze aereo Usa, che prevede la fornitura di quattro elicotteri AW119Kx. L’operatore ‘no-profit’ fornisce, agli abitanti dello Stato di New York, servizi di elisoccorso e, dal 1992, ha assistito oltre 15.000 pazienti.

Secondo quanto reso noto, la società guidata da Alessandro Profumo consegnerà, entro il 2022, la prima unità nella versione ‘IFR’, Instrument Flight Rules, cioè capace di operare secondo le regole del volo strumentale. L’AW119Kx, il primo velivolo monomotore al mondo, è dotato di una tecnologia unica è innovativa, che, grazie alla strumentazione di bordo, è in grado di: consentire ai piloti il volo anche in condizioni scarsa visibilità, permettere il trasferimento in un raggio di 240 km, evitare ostacoli, schivare altri aeromobili in volo, navigare tra le nuvole e atterrare in sicurezza.

Il presidente/Ceo di Mercy Flight Central, Jeff Bartkoski ha dichiarato: “Questo elicottero ci consentirà di raggiungere i pazienti con maggior sicurezza, permettendoci di potenziare il nostro servizio nei prossimi decenni.”

20/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti