Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I TURISTI RISCOPRONO LA RIVIERA ROMAGNOLA

Immagine dell'articolo

Tra gli assembramenti e la voglia di tornare alla normalità. Un’estate italiana per la Riviera romagnola, perché come e più dell’anno scorso tanti turisti hanno preferito le spiagge di CerviaCesenaticoRiminiRiccione a quelle della Grecia e della Spagna.

C’è stato anche un timido ritorno degli stranieri. Dei tedeschi soprattutto, ma anche di francesi svizzeri. Perché viaggiare in aereo resta ancora complicato, e allora meglio salire in macchina ed evitare tanti controlli e noie in vacanza.

Il Green Pass non sembra frenare la voglia di vacanza. Secondo l’Osservatorio Statistico di Info Alberghi Srl, in agosto gli hotel saranno pieni, come e forse di più del 2019.  Il dato emerge dal numero di mail di richiesta di soggiorno arrivate agli hotel .

Nel 2021, dall’1 gennaio al 31 luglio, sono state inviate 1.183.874 e-mail di richiesta di soggiorno con data di check-in compresa nel mese di agosto. Nello stesso periodo del 2020 le e-mail erano 1.252.778, complice l’introduzione del bonus vacanza, che ha sostenuto la spesa turistica di migliaia di italiani. Nel 2019, infine, sono state inviate 1.031.967 e-mail. La località più gettonata di quest’anno è Rimini (266.574), seguita da Riccione (192.552), Bellaria (136.504) e Cattolica (134.912).

Per avere un’idea del flusso di e-mail che richiedono un soggiorno in agosto basta prendere in esame una giornata, ad esempio il 2 agosto: con 39.489 richieste di soggiorno nel 2021, contro le 19.386 inviate lo stesso giorno nel 2019, il 2021 raddoppia addirittura la posta in gioco. Non solo agosto. L’estate in generale sta andando bene: quest’anno gli utenti che navigano il portale sono il 29% in più rispetto al 2019.

17/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.