Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCOPERTA DELL’ASTEROIDE CHE POTREBBE RISOLLEVARE I PIL DI TUTTO IL MONDO

Immagine dell'articolo

La corsa all'oro è sempre stata il motore delle spedizioni  coloniali e la stessa cosa sta avvenendo  nelle ricerche interspaziali. Almeno così sembra dalla scoperta dell’asteroide che potrebbe risollevare i PIL di tutto il mondo.  

Si chiama 16 Psyche, venne scoperto nel lontano marzo 1852 da Annibale de Gasparis dall'Osservatorio astronomico di Capodimonte a Napoli ed è un asteroide largo 210 chilometri fra le orbite di Marte e Giove il cui contenuto è stimato in oltre 10mila quadrilioni di dollari.

Cifre da fumetti a parte, si tratta di migliaia di volte l’intera ricchezza terrestre che non arriva a 100 trilioni.

La Nasa vuole comunque vederci più chiaro. E sta stringendo per una missione che dovrebbe partire fra un anno, nell’agosto del 2022.

La navicella “cercatrice d’oro”, battezzata come l’oggetto della sua ricerca, impiegherà circa quattro anni ed entrerà nell’orbita dell’asteroide all’inizio del 2026.

Il protopianeta  composto fondamentalmente da ferro e nichel  avrebbe una rilevanza notevole in termini di studio del nucleo terrestre. La sua densità è tuttavia più bassa di quella che ci si attenderebbe da un corpo ricco in metalli, motivo per cui un’altra ipotesi potrebbe essere quella di un asteroide primitivo che si è formato vicino al Sole.

16/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.