Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCOPERTA DELL’ASTEROIDE CHE POTREBBE RISOLLEVARE I PIL DI TUTTO IL MONDO

Immagine dell'articolo

La corsa all'oro è sempre stata il motore delle spedizioni  coloniali e la stessa cosa sta avvenendo  nelle ricerche interspaziali. Almeno così sembra dalla scoperta dell’asteroide che potrebbe risollevare i PIL di tutto il mondo.  

Si chiama 16 Psyche, venne scoperto nel lontano marzo 1852 da Annibale de Gasparis dall'Osservatorio astronomico di Capodimonte a Napoli ed è un asteroide largo 210 chilometri fra le orbite di Marte e Giove il cui contenuto è stimato in oltre 10mila quadrilioni di dollari.

Cifre da fumetti a parte, si tratta di migliaia di volte l’intera ricchezza terrestre che non arriva a 100 trilioni.

La Nasa vuole comunque vederci più chiaro. E sta stringendo per una missione che dovrebbe partire fra un anno, nell’agosto del 2022.

La navicella “cercatrice d’oro”, battezzata come l’oggetto della sua ricerca, impiegherà circa quattro anni ed entrerà nell’orbita dell’asteroide all’inizio del 2026.

Il protopianeta  composto fondamentalmente da ferro e nichel  avrebbe una rilevanza notevole in termini di studio del nucleo terrestre. La sua densità è tuttavia più bassa di quella che ci si attenderebbe da un corpo ricco in metalli, motivo per cui un’altra ipotesi potrebbe essere quella di un asteroide primitivo che si è formato vicino al Sole.

16/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti