Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CHI NON SI VACCINA RIMANE A CASA

Immagine dell'articolo

Duilio Paolino, titolare della Cosmo srl di Busca, ha comunicato ai suoi 64 dipendenti che chi non sarà vaccinato conto il Covid non potrà entrare in azienda. La Cosmo esporta in tutto il mondo macchine agricole, ed ha la sede centrale a Busca.

Paolino ha detto che chi, entro il mese di settembre, non sarà ancora vaccinato contro il Corona virus, almeno con la prima dose, resterà a casa. Sarà pagato a pieno stipendio fino alla fine di ottobre ma non potrà andare in azienda.

L’annuncio ha già dato i suoi effetti, perché sono aumentate subito le prenotazioni per il vaccino tra i dipendenti. Una misura che per quanto provocatoria spera sia anche temporanea fino a ottobre. E che nel giro di poche settimane arrivino dei protocolli per l'imprenditoria.

Nell'attesa c'è anche la volontà di evitare che tra i dipendenti nascano dissapori per le scelte personali riguardo al vaccino. "Non è una guerra contro i dipendenti e non voglio che se la facciano tra di loro. L'obiettivo è aspettare che Confindustria prenda in mano la situazione e la risolva. Io, ammetto, ho paura di essere denunciato, quindi finché non mi libereranno da questa responsabilità, o troverò un modo legale che me lo permetta, farò così. Tutto funziona bene se funziona bene per tutti, oggi non possiamo permetterci di rischiare".

10/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.