Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLDIRETTI: VENDEMMIA 2021 ANTICIPATA AL SUD

Immagine dell'articolo

La Coldiretti, in occasione dello stacco del primo grappolo a livello nazionale, con le uve bianche Chardonnay, le prime ad essere raccolte, nell’azienda agricola “Dei Principi di Spadafora” nel Comune di Monreale, ha presentato le stime della vendemmia 2021.

L’impennata delle temperature ha fatto schizzare la colonnina di mercurio oltre i 40 gradi nelle regioni del Sud, e qui rispetto al 2020, quest’anno la raccolta dell’uva  è partita con sette giorni di anticipo.

Invece al Nord, bisognerà attendere ancora qualche settimana, in quanto a causa dei repentini cambi di temperatura dei mesi scorsi e delle gelate in primavera, in alcune zone il germogliamento è stato ritardato anche di 15 giorni.

Nonostante sia in previsione un calo della produzione su tutto il territorio italiano, il nostro Paese “è il primo produttore mondiale di vino, mentre per il secondo posto si prospetta una sfida tra Francia e Spagna”.

La Coldiretti precisa: “Quest’anno, si stima un calo del 5-10% della produzione italiana a livello nazionale, per un quantitativo compreso tra i 44 ed i 47 milioni di ettolitri, ma molto dipenderà sia dall’evoluzione delle temperature sia dall’assenza di nubifragi e grandinate.

In Italia si attende comunque un’annata di buona-ottima qualità, ma per confermare le previsioni anche sul piano quantitativo, bisognerà attendere il resto del mese di agosto e quello di settembre”.

La vendemmia in Italia, considerando le persone occupate nei vigneti, nelle cantine, nella distribuzione commerciale e quelle impiegate in attività connesse al settore, offre opportunità di lavoro a 1,3 mln di lavoratori”.

04/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.