Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PFIZER- MODERNA: AUMENTANO I PREZZI DEI VACCINI

Immagine dell'articolo

Il Financial Times, ha rivelato che Pfizer-BioNTech e Moderna, aumenteranno i prezzi dei loro vaccini. Anche se i termini contrattuali non sono stati resi noti, il quotidiano finanziario, svela che la maggiorazione sarà rispettivamente del 25% e del 10%.

Bruxelles ha stipulato nuovi accordi fino al 2023, per un totale della fornitura di circa 2,1 miliardi di euro, che servirà sostanzialmente per proseguire la campagna vaccinale e per i potenziali richiami.

L’avanzare della variante Delta, dopo i test di fase 3, ha mostrato che, rispetto ai più economici  AstraZeneca e Johnson & Johnson, i farmaci Comirnaty e Spikevax, basati sulla tecnologia RNA messaggero, hanno una maggiore efficacia sui nuovi ceppi.

In seguito alla rinegoziazione, ogni dose prodotta da Pfizer, precedentemente venduta a 15,50 euro, verrà acquistata a 19,50 euro, mentre il Moderna, passerà da 22,60 a 25,50 euro a dose.

Secondo un rapporto di Oxfam ed Emergency, le case farmaceutiche Pfizer-BioNTech e Moderna, “Con il loro monopolio, hanno fatto pagare agli Stati, fino a 24 volte il loro costo di produzione.”

02/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali