Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MARCHIO “D.O.C.” PER L’ARTIGIANATO

Immagine dell'articolo

È al vaglio della Commissione Industria del Senato in sede redigente, un disegno di legge bipartisan, il cui via libera potrebbe arrivare già a settembre, per riconoscereil marchio D.O.C., come già avviene nel settore agroalimentare, anche all’artigianato “di qualità”.

Il provvedimento ha il fine di “Difendere i prodotti dell’artigianato artistico e le botteghe storiche, così da favorire la trasmissione dei ‘saperi artigiani’ tra le future generazioni, portando i maestri dell’artigianato nelle scuole”.

Per far in modo che il Made in Italy non vada perduto, negli istituiti tecnici e licei artistici verranno introdotte attività di didattica laboratoriale”, e le botteghe riceveranno lo status di scuola.

Tramite un iter accelerato, la norma, a prima firma di Stefano Collina del Pd, prevede di introdurre incentivi fiscali ad hoc, circa 60 milioni di euro, da utilizzare dalla cedolare secca al 10% sui laboratori, agli sgravi fiscali per i contratti di apprendistato attivati.

27/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti