Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SPIONAGGIO INDUSTRIALE CONDANNATO UN UOMO DELL'EDILIZIA SIKA

Immagine dell'articolo

Un ex manager della società produttrice di preparati chimici per l'edilizia Sika è stato condannato a una multa sospesa per spionaggio industriale. Aveva fatto trapelare dati aziendali riservati e segreti al suo nuovo datore di lavoro - un concorrente straniero.

L'uomo, in qualità di manager, aveva accesso a numerose informazioni sensibili presso Sika. Aveva raccolto questi dati dalla primavera all'agosto 2014 e li aveva memorizzati su supporti esterni, stando a quanto si legge nel decreto d'accusa del Ministero pubblico della Confederazione (MPC), di cui l'agenzia Keystone-ATS possiede una copia.
Il 5 settembre 2014, il manager aveva interrotto il rapporto lavorativo con Sika e dieci giorni dopo aveva iniziato a lavorare per una società rivale straniera. Nei mesi successivi, aveva consegnato numerosi segreti commerciali di Sika al suo nuovo datore di lavoro.

Secondo il MPC, si trattava principalmente di tabelle contenenti informazioni sulle vendite e sui prodotti Sika ma anche di numerose foto dei siti di produzione dell'azienda dichiarati segreto aziendale. In quattro casi, il manager aveva passato al suo nuovo datore di lavoro pure formule chimiche di prodotti, ha indicato a Keystone-ATS un portavoce di Sika. Si trattava di ricette protette da copyright e brevetti. Nel complesso, l'uomo si è quindi reso colpevole di violazione del segreto industriale, precisa il MPC.

L'ex manager era stato fermato e posto in detenzione preventiva per 26 giorni, era in seguito stato rilasciato dopo il pagamento di una cauzione di 50.000 franchi. Questo denaro sarà ora utilizzato per coprire i costi del procedimento. Per decreto d'accusa del 26 aprile 2021, l'ex manager di Sika è stato anche condannato a una multa condizionale di 120 aliquote giornaliere di 230 franchi ciascuna.

20/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali