Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ENI-RED ROCK POWER: OBIETTIVO ENERGIA EOLICA (sottotitolo)

Immagine dell'articolo

Continua l’impegno dell’Eni, la multinazionale italiana, verso la produzione di energia pulita e sostenibile. Dopo l’accordo stipulato con due aziende egiziane, nelle scorse ore ha costituito una nuova alleanza con l’azienda scozzese Red Rock Power Limited, per sviluppare un nuovo progetto in campo eolico.

Le due società, in vista della prossima gara per l’eolico offshore in Scozia, si uniscono per presentare, congiuntamente, sia una proposta competitiva in ScotWind, che per eventuali progetti futuri. La partnership, (Eni 50% e Red Rock Power 50%), ha l’obiettivo di favorire la transizione verso le energie rinnovabili, raggiungendo così l’obiettivo di “zero emissioni” in Uk e arrivando gradualmente alla decarbonizzazione del Mare del Nord.

Ma non saranno le uniche due aziende coinvolte, in quanto collaboreranno con la Transmission Investment, società inglese leader nel settore della trasmissione di energia elettrica. Eni e Red Rock Power, sviluppando nuovi progetti nell’eolico offshore, favoriranno la crescita dell’industria locale.

15/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.