Finalmente i fondi destinati alle città d'arte arrivano anche a sostegno della Capitale e delle sue attività.
Attraverso essi, forse, anceh il turismo di Roma tornerà a battere colpi come il suo cuore, sofferente dopo due nani di restrizioni e chiusure.
"L’incremento di risorse da destinare a Roma nell’ambito del Fondo per le Città d’arte è assolutamente benvenuto, perché necessario - ha ribadito il Presidente di Assoturismo Vittorio Messina -: il turismo cittadino sta vivendo ancora una drammatica fase di stallo. Una difficoltà che purtroppo coinvolge tutte le mete culturali, ma che nella Capitale è particolarmente acuta".
L'approvazione dell’emendamento FdI al Sostegni Bis, aumenta da 50 a 60 milioni la dotazione del Fondo del ministero del Turismo per le città d’arte, con un incremento di 10 milioni di euro da destinare a Roma Capitale, come viene spiegato in una nota diffusa dall'associazione.
"Dopo la perdita della stagione primaverile – la più importante per la città – a causa delle restrizioni, l’estate non decolla come sperato. A pesare è l’assenza del turismo estero, che a Roma ha un peso straordinario: prima della pandemia i pernottamenti di viaggiatori stranieri nella Capitale superavano i 20 milioni l’anno, il doppio di Venezia".
Inserisci un commento