Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I MONDIALI, UN INVESTIMENTO PER IL QATAR

Immagine dell'articolo

Il Qatar si prepara fare i conti, in positivo, con il Mondiale. Come riporta Palco 23, il governo di Doha stima entrate per oltre 20 miliardi di dollari, circa 16,83 miliardi di euro,  generate dall’evento, che si spera possa essere la prima grande manifestazione sportiva post-pandemia.

Il Qatar conta 2,8 milioni di abitanti, più o meno come la città di  Roma, l’85% dei quali lavoratori stranieri, su un territorio grande come l’Abruzzo prevalentemente desertico. Gli stadi saranno tutti costruiti sulla cosa orientale del Paese, nei dintorni della capitale Doha.  Ma pochi sanno però che una delle tappe sarà in una città costruita esclusivamente per l'evento.

La cifra è stata rivelata a Bloomberg da Hassan al-Thawadi, segretario generale del comitato responsabile per la costruzione delle infrastrutture per l’evento, e sarebbe pari all’11% del prodotto interno lordo dell’emirato del 2019. In ogni caso, nuove stime verranno rese note soltanto dopo la conclusione, dal gennaio 2023 in avanti.

01/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali