Il traffico è da sempre uno dei più grandi limiti delle città. Non solo provoca numerosi ritardi per coloro che devono spostarsi velocemente e raggiungere l’altro capo delle metropoli, ma da sempre è una delle principali fonti di inquinamento atmosferico.
Anche se per anni è stata considerata fantascienza, presto l’immenso ingorgo nelle città, potrebbe diventare un ricordo, o quantomeno alleggerirsi. La società tedesca Volocopter, pioniere nel trasporto con taxi elettrici, presso l’aeroporto di “Le Bourget”, a Parigi, ha presentato “Volocity”: tecnologici e innovativi elicotteri, alimentati ad energia elettrica, che potrebbero essere già operativi nel 2024, in occasione dei Giochi Olimpici che si terranno proprio nella capitale francese.
Il progetto dell’azienda tedesca, sviluppato rispettando i rigidi standard richiesti dell’Easa, l’Agenzia europea per la sicurezza aerea, aprirebbe le porte, quindi, alla realizzazione di “taxi volanti”, favorendo così la mobilità aerea urbana e permettendo, allo stesso tempo, di ridurre l’impatto ambientale
Inserisci un commento