Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STELLANTIS: MELFI DAL 2024 SUPERLINEA CON QUATTROAUTO ELETTRICHE

Immagine dell'articolo

Il summit tra i vertici di Stellantis, sindacati e governo, tenutosi ieri presso il Mise, si è concluso con diverse anticipazioni sul futuro dello stabilimento di Melfi. Durante il vertice, sono stati diversi gli argomenti trattati: le prospettive di produzione degli stabilimenti Stellantis di Melfi, Mirafiori e Pomigliano, i tagli sia occupazionali che delle linee produttive, la mancanza di nuovi modelli da immettere sul mercato e il continuo ricorso alla Cassa Integrazione.

Secondo quanto riportato dalla Uilm, Melfi sarà il primo stabilimento italiano a ricevere nuovi modelli, anche se l’organizzazione produttiva verrà totalmente rivoluzionata. Nello stabilimento lucano, dove si producono più veicoli di Stellantis, partirà l’accelerazione verso la produzione delle auto elettriche.

Palombella e Ficco, i due segretari della UILM, riferiscono: “Nel 2024 a Melfi, verranno lanciate quattro nuove vetture elettriche Stellantis. La produzione sarà caratterizzata da maggiore verticalizzazione e concentrata su un’unica linea potenziata, che sarà realizzata integrando le due attualmente esistenti”.

Quindi il taglio della linea dove oggi viene prodotta la Jeep Compass, è stato confermato, mentre su questa, probabilmente verranno spostate altre attività, come per esempio l’assemblaggio di batterie.

“La capacità produttiva, secondo l’azienda, non dovrebbe variare, restando sulle 400 mila vetture annue”. Ma su questa riorganizzazione di Melfi restano aspetti importanti da chiarire, e dunque c'è assoluta necessità di un approfondimento in sede aziendale”.

 

 

17/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali