Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CRESCITA POST PANDEMICA DELLA FRANCIA

Immagine dell'articolo

Le politiche di ripresa post pandemica stanno dando l'impressione che tutto il mondo abbia voglia di ripartire ed i paesi che fanno parte dell'Unione Europea lo stanno facendo davvero a gonfie vele, con in poppa il vento dei vaccini che da sicurezza di continuità, ponendo le basi per un periodo produttivo dai grandi regimi e con altissime capacità occupazionali.

Insieme alla solita Germania, con la fuoruscita della Gran Bretagna, la fanno da padrone i nostri cugini d'oltralpe.

L'economia francese si avvia a registrare una crescita superiore alle attese mentre prende forma un rimbalzo che si concretizzerà dal secondo semestre.

È quanto mostrano le previsioni della banca centrale francese.

L'economia del Paese è destinata a crescere del 5,8% quest'anno, ben oltre la media del 4,6% della zona euro, secondo l'istituto centrale, che ha rivisto le previsioni al rialzo dello 0,4% rispetto alle ultime stime di marzo.

La seconda economia della zona euro è ora inoltre in corsa per un balzo del 4,1% nel 2022 e del 2,1% nel 2023, stime superiori rispettivamente dello 0,3% e dello 0,4% rispetto a quelle di marzo, secondo le previsioni trimestrali della banca centrale.

L'istituto ha inoltre reso noto che il sondaggio mensile sull'attività delle imprese ha mostrato un aumento già nel trimestre terminato a giugno, con una crescita attesa dello 0,5% rispetto al trimestre precedente.

16/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti