Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RYANAIR: L’ANTITRUST MULTA DA 4,2 MILIONI DI EURO

Immagine dell'articolo

Ryanair a giugno 2020, nonostante fossero state riaperte le frontiere, potendo così riiniziare a viaggiare, aveva cancellato diversi voli. La compagnia aerea è stata sanzionata dall’Antitrust, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con una multa di 4,2 milioni di euro, non avendo provveduto al rimborso dei biglietti. Per lo stesso motivo, l’Autorità nei giorni scorsi, aveva già sanzionato EasyJet per 2,8 milioni di euro e Volotea per 1,4 milioni di euro. È stato evidenziato che dal 3 giugno, venute meno le limitazioni agli spostamenti, le compagnie, oltre a cancellare molti voli dando come motivazione l’emergenza sanitaria, invece di provvedere ai rimborsi per i biglietti acquistati, continuavano a rilasciare voucher. Secondo l’Antitrust, le compagnie aeree hanno adottato “pratiche commerciali scorrette non rispondendo al canone di diligenza professionale”. Le compagnie, inoltre, sono state accusate di aver fornito “informazioni ingannevoli e omissive sui diritti dei consumatori”. In molti casi, i viaggiatori non ricevendo il rimborso monetario, sono stati obbligati ad accettare e/o a scegliere il voucher.

25/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali