Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PAESE RIPARTE: L’11% DEGLI ITALIANI HANNO PRENOTATO LE VACANZE

Immagine dell'articolo

In seguito alla nuova ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza, che prevede l’entrata in zona gialla di tutte le regioni d’Italia, la Coldiretti analizzando i dati dell’indagine effettuata da Notosondaggi, ha reso noto che l’11% degli italiani, ha già prenotato le vacanze in vista dell’estate.

Senza ombra di dubbio, i fattori che hanno portato più di un italiano su dieci a tale decisione, sono stati: la graduale eliminazione del coprifuoco, la riapertura dei tantissimi settori presenti sul territorio nazionale, il calo della curva epidemiologica e il decollo della campagna vaccinale.

Anche se il 36% degli italiani hanno dichiarato di non conoscere quale sarà la meta da raggiungere, la Coldiretti ha reso noto le località scelte da coloro che hanno già prenotato. Al primo posto, come ogni anno, rimane il mare con il 34%, l’11% hanno preferito luoghi in campagna, parchi e oasi naturali, il 9% hanno scelto la montagna e a seguire il 4% le città d’arte e il 2% i laghi. Coldiretti-Notosondaggi, aggiunge che l’80% degli intervistati, ritengono che grazie all’allentamento del coprifuoco, le strutture agrituristiche avranno un ruolo rilevante per il rilancio del turismo post pandemia.

Per le vacanze 2021, saranno in molti a scegliere il turismo enogastronomico, con un valore che supera i 5 miliardi di euro. La Coldiretti, ha sottolineato che proprio la pandemia ha favorito il lancio di questo settore, che riguarda 24 mila agriturismi nazionali. Come è stato evidenziato, la chiusura forzata per tanti mesi, ha favorito il piacere di apprezzare maggiormente i prodotti del territorio, di cui l’Italia è ricca.

24/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti