Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EX ILVA: IN ARRIVO UN AUMENTO DI CAPITALE DA 400 MILA EURO

Immagine dell'articolo

Invitalia, grazie “ad azioni ordinarie e ai contributi in conto capitale assegnati dal Ministero dell’Economia”, è stata incaricata dal governo di sottoscrivere all’ex Ilva di Taranto, un aumento di capitale da 400 milioni di euro.

L’azienda cederà 50% dei diritti di voto di AM InvestCo Italy e prenderà il nome di “Acciaierie d’Italia Holding S.p.A. Una nota spiega che l’accordo tra Arcelor-Mittal e Invitalia, già anticipato a dicembre, ha lo scopo di rilanciare sia l’ex Ilva, l’azienda siderurgica, che nelle ultime ore è finita sotto la lente d’ingrandimento per il licenziamento di un operaio, che produrre nuovi posti di lavoro nel Mezzogiorno.

Grazie alla sottoscrizione di nuovo capitale, in linea con le direttive della Commissione europea, le aziende potranno progettare nuovi modelli, innovativi e sostenibili, che permetteranno di ridurre le emissioni di anidride carbonica, arrivando entro il 2025 a “zero emissioni.”

15/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali