Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLDIRETTI:UN ANNO DI LAVORO DISTRUTTO DAL GELOIMPROVVISO

Immagine dell'articolo

Gli effetti dello shock termico, causato dai continui sbalzi di temperatura, dal caldo al freddo e viceversa, secondo quanto dichiarato dalla Coldiretti, ha causato ingenti danni sia alle coltivazioni che alle piante ornamentali, dal Nord al Sud d’Italia. Sono stati compromessi ciliegi, albicocchi, peschi e mandorli, gli ortaggi coltivati come pomodori, zucchine e peperoni, ma anche altre coltivazioni più precoci come il mais, addirittura anche l’ulivo e la vite.

Gli sbalzi termini hanno provocato un vero gelicidio, mandando all’aria un intero anno di lavoro. In più, le aziende agricole per tentare di salvare la produzione, hanno aumentato il riscaldamento nelle serre, di notte hanno acceso dei falò a ridosso delle coltivazioni e sulle piante hanno schizzato dell’acqua per rivestire le piantine di una patina protettiva. Tutto ciò, come logico che sia, comporta un notevole aumento dei costi.

La Coldiretti dichiara: “Siamo di fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici con una tendenza alla tropicalizzazione e al moltiplicarsi di eventi estremi. Il rapido passaggio dal sole al maltempo, i cali della produzione agricola nazionale, i danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne, hanno fatto perdere all’Italia oltre 14 miliardi di euro in un decennio.”

 

09/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali