Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS AFFITTI 2021

Immagine dell'articolo

Il Dl Sostegni, varato dal Consiglio dei ministri, per aiutare le imprese e i lavoratori in difficoltà a causa della crisi pandemica, tra i diversi provvedimenti previsti, ha semplificato la normativa per accedere al Bonus affitto prima casa 2021.

La misura riguarda i proprietari di abitazioni che hanno concesso una riduzione del canone di locazione. L’incentivo è finalizzato ad agevolare non solo i conduttori ma anche i locatori. Per ora la platea a cui il Bonus Affitti 2021 è destinato, è piuttosto limitata, in quanto per potervi far richiesta, sono necessari alcuni requisiti. L’immobile dato in affitto, deve trovarsi in una zona ad alta densità abitativa, quindi sono esclusi i piccoli centri, dovrà risultare prima casa per l’inquilino e il contratto d’affitto deve essere stato stipulato entro il 29 ottobre 2020.

Il bonus consiste in un contributo del 50% dello sconto che è stato applicato, fino ad un massimo, per ogni proprietario, di 1200 euro annui. La percentuale però è variabile, sarà l’Agenzia delle Entrate che determinerà il valore preciso della retribuzione, sulla base delle istanze ritenute valide.

Attualmente il Bonus affitto 2021, non è ancora in vigore, dato che l’agenzia fiscale della pubblica amministrazione, dal momento in cui il provvedimento viene pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, ha tempo 60 giorni per renderlo operativo. Chi volesse far richiesta del contributo a fondo perduto, dovrà inviare la rinegoziazione del contratto di locazione per via telematica all’Agenzia delle Entrate.

 

 

30/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali